
Avvocati o Studi Legali “generici”
❌Operano in tanti settori (dalle pratiche di condominio ai disturbi della quiete pubblica, ecc.): non sono specializzati.
❌Nessuna specializzazione nel trattare incidenti stradali con danni e/o lesioni.
❌Spesso superficialità nel trattare cause di sinistri stradali: sono le pratiche meno remunerative e più lente.
❌Difficoltà di comunicazioni: lente e formali (tramite mail, pec, raccomandate).
❌ Tempi più lunghi nella gestione delle pratiche: meno Risarcimento che arriva più lentamente.
❌ Costi alti (una lettera di diffida di un avvocato può costare fra i 150 – 250 euro).
❌Orari fissi di ufficio.

Carrozzieri o meccanici
❌ Nessuna competenza legale o giuridica.
❌ Zero possibilità di ottenere il giusto risarcimento dall’Assicurazione.
❌ Spesso interessati solo a farsi pagare il più possibile di manodopera.